google ads
Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI NEWS TOSCANA quotidiano online
Percorso semplificato Registrazione Tribunale di Pisa n. 2 del 3.01.2019
Qui News Network, Notizie Locali
MISSION Contribuire allo sviluppo sociale,
economico e culturale dei territori
e delle comunità locali divulgando notizie
ed informazioni attraverso i mezzi di comunicazione
GARFAGNANA VERSILIA MASSA-CARRARA LUNIGIANA PISA CUOIO VALDERA VOLTERRA PISTOIA ABETONE VALDINIEVOLE PRATO VALBISENZIO SIENA VALDELSA VALDICHIANA QUInews ANIMALI QUInos Scuola e Formazione
Tutti i titoli:
Due scosse a mezzanotte fanno tremare la Toscana ​Tutte le offerte di lavoro in provincia di Siena ​Tutte le offerte di lavoro in provincia di Torna in piazza grande "Arezzo Moonlight Festival" Una grande festa per la nuova piazza di Soci Manovra salvavita dal maresciallo fuori servizio ​Tutte le offerte di lavoro in provincia di Firenze Concia, incontro tra Masoni e i sindacati Avvistato e recuperato un cadavere in mare ​Tutte le offerte di lavoro per l'area Empolese-Valdelsa Soffia il vento e scatta una nuova allerta meteo Il vento abbatte gli alberi bloccando la Statale Morto a 13 anni dopo la caduta dal balcone Rapina una prostituta, giovane arrestato ​Tutte le offerte di lavoro in provincia di Lucca Temporali e mareggiate, nuova allerta Fiamme tra campi e bosco, il vento le spinge Temporali e mareggiate, nuova allerta Incappucciati coi coltelli assaltano il cantiere eolico Un tuffo nella Tirrenia del cinema Colpo al narcotraffico, 28 arresti ​Tutte le offerte di lavoro in provincia di Due scosse a mezzanotte fanno tremare la Toscana Pasqua, 2,5 milioni di turisti scelgono la Toscana Stupri e torture fra detenuti, orrore in carcere Camion a fuoco, traffico in tilt sull'A1 Famiglie evacuate per il crollo di un albero sulla palazzina Il borgo in un sorso, l'acqua di Peccioli va a ruba Mayes cittadina italiana, applausi ed emozioni Indagini preliminari di Anas per la rotatoria ​Tutte le offerte di lavoro in provincia di Pistoia 17 milioni di euro contro le future pandemie ​Tutte le offerte di lavoro in provincia di Arezzo Perde la vita cadendo dal trattore Poste cerca nuovi portalettere

Spazio, Urso incontra dg Esa Aschbacher “Italia protagonista”

ROMA (ITALPRESS) – Il ministro delle Imprese e del Made in Italy e Autorità delegata per le Politiche Spaziali e Aerospaziali, Adolfo Urso, ha incontrato a Palazzo Piacentini il direttore generale dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), Josef Aschbacher. Presente all’incontro anche il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, Teodoro Valente. Al centro del confronto, la prossima ministeriale dell’ESA […]

ROMA (ITALPRESS) – Il ministro delle Imprese e del Made in Italy e Autorità delegata per le Politiche Spaziali e Aerospaziali, Adolfo Urso, ha incontrato a Palazzo Piacentini il direttore generale dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), Josef Aschbacher. Presente all’incontro anche il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, Teodoro Valente. Al centro del confronto, la prossima ministeriale dell’ESA in programma il prossimo 26 e 27 novembre a Brema – passaggio strategico per la definizione delle priorità dell’Europa nello Spazio – e il possibile ruolo dell’Italia come Paese Chairman del Consiglio Ministeriale. L’Italia si conferma protagonista in Europa anche nel settore dello Spazio, pronta a garantire il massimo impegno nella preparazione di una conferenza efficace e inclusiva e avviando fin da subito un dialogo costante con gli altri Stati membri e con la Direzione dell’ESA, con l’obiettivo di rafforzare la governance e l’efficienza dell’Agenzia. Tra i temi affrontati nel colloquio odierno anche il livello complessivo dell’impegno finanziario previsto per la Ministeriale 2025 (CM25), stimato in circa 23 miliardi di euro: una cifra che richiederà un’attenta valutazione in termini di sostenibilità complessiva. Ribadita inoltre l’importanza dell’esplorazione spaziale come ambito strategico, in cui la cooperazione internazionale riveste un ruolo centrale. In questo contesto, sono state accolte con favore le recenti novità provenienti da Washington, che prefigurano un rinnovato impegno della NASA nei programmi ESA. Il Ministro Urso ha infine informato il Direttore Generale Aschbacher del colloquio avuto nei giorni scorsi con il nuovo Ministro tedesco per lo Spazio, Dorothee Bàr, durante il quale si è condivisa l’opportunità di proseguire il dialogo bilaterale sui temi del rapporto con l’ESA e della prossima Ministeriale di Brema. A tal proposito, Urso ha annunciato una sua visita ufficiale a Berlino il 21 luglio prossimo. -Foto ufficio stampa Ministero delle Imprese e del Made in Italy- (ITALPRESS).