google ads
Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI NEWS TOSCANA quotidiano online
Percorso semplificato Registrazione Tribunale di Pisa n. 2 del 3.01.2019
Qui News Network, Notizie Locali
MISSION Contribuire allo sviluppo sociale,
economico e culturale dei territori
e delle comunità locali divulgando notizie
ed informazioni attraverso i mezzi di comunicazione
GARFAGNANA VERSILIA MASSA-CARRARA LUNIGIANA PISA CUOIO VALDERA VOLTERRA PISTOIA ABETONE VALDINIEVOLE PRATO VALBISENZIO SIENA VALDELSA VALDICHIANA QUInews ANIMALI QUInos Scuola e Formazione

LA DAMA A SCACCHI — il Blog di Carlo Belciani

Carlo Belciani

Appassionato dei giochi della mente, la DAMA e gli SCACCHI, con un po' di conoscenza della teoria e di pratica agonistica. Fa parte di quella metà degli italiani che come rivela un’indagine Doxa conosce ed ha giocato almeno una volta in vita sua a dama.

Un piano sbagliato

di Carlo Belciani - martedì 17 novembre 2020 ore 10:45

Il piano del Bianco è sbagliato ma non è facile trovarne la demolizione, occorrono le mosse giuste in risposta, tutt’altro che semplici da trovare, ma di fronte, col Nero, c’è Alekhine, uno dei più grandi della storia degli scacchi. La sua partita è un capolavoro, una miniatura per brevità, perentoria e fulminea, che inanella una serie di mosse da doppio punto esclamativo.1) e4, e5, 2) Cf3, Cc6, 3)Ac4, d6 4) c3, Ag4 5) Db3, Dd7 6) Cg5, Ch6 7) Axf7 +, CxAf7 8) CxCf7, DxCf7 9) Dxb7

…Rd7 ! (il nero sceglie di mantenere il Cavallo perdendo la Torre) 10) Dxa8, Dc4 11) f3, Axf3 ! 12) gxAf3, Cd4 ! 13) d3, (se cxCd4, DxAc1 +, Re2, DxTh1…ecc.) Dd3 14) exCd4

… Ae7 ! 15) DxTh8 (altrimenti perde la Donna) Ah4 ± matto (con gli unici due pezzi rimasti a disposizione del Nero). Da notare inoltre come i pezzi dell'ala di Donna siano rimasti nelle case di partenza. Si conclude una serie di mosse brillanti già previste dall’inizio della sequenza.

Partita del centro

In questa apertura il Bianco sacrifica un pedone per guadagnare nello sviluppo.

Partita “folgorante” in cui il sacrificio di Regina tipico del matto di Légal ha un seguito diverso (dalla solita Axf7) e un matto di Cavallo piuttosto insolito.1) e4, e5, 2) d4, exd4 3) Ac4, c5 4) Cf3, d6 5) 0-0, Cb6 6) c3, d3 (per non concedere lo sviluppo con la presa) 7) Te1, Ag4 8) e5 Cxe5 ? 9) CxCe5 ! AxDd1 10) Ab5 +, Re7 11 ) Ag5 + , f6 12) Cg6 + Rf7 13) CxTh8 ± matto.

Carlo Belciani

Articoli dal Blog “La dama a scacchi” di Carlo Belciani